- HELLA -
Tastierista
- AMEN -
Chitarrista
- MR. LORDI -
Cantante
- OX -
Bassista
- MANA -
Batterista
Biografia

Il progetto LORDI nasce nel 1992, quando Mr. Lordi (soprannome attribuitogli da tempo prima, con il significato di "capo/signore") incomincia a creare demo da solista, con l'aiuto di musicisti occasionali per gli assoli di chitarra e le tracce di basso. L'intento era quello di creare un gruppo che unisse elementi horror ad un sound hard rock in un risultato dal forte impatto scenico, ispiratogli dai KISS di cui è grande fan. Solo nel 1996 la band inizia a formarsi, grazie all'unione del fondatore Mr. Lordi (voce), Amen (chitarra), e gli ex membri Enary (tastiera) e G-Stealer (basso). Dopo ben 10 anni di tentativi, nel 2002 Mr. Lordi riesce finalmente a concludere un contratto con la casa discografica BMG Finland. La formazione subisce delle modifiche, con l'abbandono di G-Stealer, sostituito dal nuovo bassista Magnum, e con l'arrivo di Kita, il batterista, figura rimasta assente fino ad allora, avendo sempre utilizzato basi di percussioni MIDI. A fine anno, la band pubblica il primo album Get Heavy, vendendo più di 67.000 copie. Poco prima della pubblicazione, Magnum lascia la band per motivi personali e al suo posto entra Kalma. L'8 dicembre 2002, i LORDI si esibiscono live per la prima volta, ad Helsinki presso il Nosturi Club.
- Storia -
Nel 2004 pubblicano il loro secondo album The Monsterican Dream, seguito un anno dopo dalla raccolta The Monster Show, contenente le tracce ritenute "migliori" dei due album rilasciati, più i video musicali.
Nel 2005, poco dopo la pubblicazione dell'album, Enary e Kalma abbandonano la band, lasciando posto rispettivamente ad Awa ed OX.
Nel 2006 rilasciano il terzo album The Arockalypse e girano il film Dark Floors, horror psicologico che purtroppo non riuscirà ad approdare nei cinema italiani. Il 20 maggio dello stesso anno la band vince l'Eurovision Song Contest con il brano Hard Rock Hallelujah, stabilendo un record di 292 punti, superato solo nel 2009 da Alexander Rybak. Sarà anche l'anno in cui, ad ottobre, verranno in Italia per un'unica data a Bologna.
Verso la fine del 2008, esce il loro quarto album Deadache con annesso cambio di costumi. Quest'era è caratterizzata da una cura particolare dell'immagine e degli elementi scenici, alcuni dei quali sono stati creati dalla Weta Workshop (nota compagnia neozelandese che ha lavorato per i tre film de Il Signore degli Anelli).
Nel febbraio del 2009 la band visiterà di nuovo la nostra penisola esibendosi a Roma e Milano durante il tour Europeo.
Il 15 settembre 2010 esce il loro quinto album Babez For Breakfast, marcato da un'impronta più heavy metal da cui appunto prende il nome uno dei brani nonché singolo This Is Heavy Metal, canzone che verrà portata al Gods Of Metal 2010 come esclusiva del nuovo album. Il 4 ottobre 2010 lo storico batterista Kita abbandona la band per dedicarsi al suo gruppo emergente di cui frontman e cantante. In breve tempo Otus prende il suo posto, esibendosi alle date del tour di Babez For Breakfast. Il 21 e 22 novembre a Milano e Firenze visiteranno per la quarta volta l'Italia.
Il 2011 è un anno tranquillo per quanto riguarda produzione e concerti, infatti non viene rilasciato alcun cd e le date che li vedono coinvolti sono poche, tra cui un festival a Bolzano di cui saranno gli headliner.
Il 15 febbraio 2012, la band annuncia la tragica scomparsa del loro batterista Otus.
Il 5 maggio era prevista una data proprio nella nostra penisola, presso il Metalitalia.com festival, a Milano, e decidendo di non disdire a soli tre mesi dall'evento, ingaggiano un batterista provvisorio, "The Drummer" (Jimmy Hammer degli Iron Cross), che si esibirà comunque mascherato, con un costume molto minimalista.
Il 25 luglio 2012, sul sito ufficiale della band viene annunciato che la tastierista Awa lascerà la formazione dopo l'ultimo concerto di "addio" previsto per l'11 agosto in Finlandia, a causa di motivi personali legati alla necessità di dedicarsi maggiormente alla sua vita privata. A differenza degli altri componenti, dedicherà una lettera di saluto ai suoi fan, promettendo di non dimenticarsi di questa esperienza. La line-up, rimane fino ad allora segreta al pubblico, in quanto il nuovo batterista e tastierista non vengono annunciati ufficialmente, seppur già selezionati.
A settembre, in occasione del ventesimo anniversario della band, viene rilasciata Scarchives Vol. 1 una raccolta digipak CD+DVD, contenente materiale esclusivo risalente al 1997. Tre mesi dopo, vengono resi pubblici i nomi dei nuovi componenti: Hella (tastierista) e Mana (batterista) con annesse fotografie dei costumi.
Nel 2013 rilasciano il loro sesto album To Beast Or Not To Beast, smuovendo diversi pareri in merito al loro spiccato cambio di sonorità . Infatti, se il precedente Babez For Breakfast era stato introdotto come più "duro" pur mantenendo lo stesso stampo, in quest'ultimo album è stata voltata completamente pagina, spaziando in un genere ancora più heavy e "aggressivo". Questo aspetto è dovuto alla volontà della band di rendere omaggio al loro batterista Otus, che avrebbe dovuto partecipare alla registrazione del cd, e per cui aveva già preparato alcune tracce di batteria. Ad Aprile, un mese dopo l'uscita dell'album, faranno visita all'Italia con ben quattro date a Bologna, Roma, Treviso e Milano.
Il 31 Ottobre 2014 è la data di uscita del loro settimo album Scare Force One per il quale Mr. Lordi dichiara di aver utilizzato uno stile completamente diverso nella composizione dei pezzi rispetto gli standard della band. I costumi per questo album sono meno colorati e più omogenei mirando a dare maggiormente l'impressione di una "squadra". A Marzo saranno annunciate tre date italiane a Milano, Roma e Pordenone.